con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone
musiche di Giò Di Tonno
testi di Alessandro Di Zio
coreografie di Veronica Peparini e Andreas Muller
produzione esecutiva Paola Pirandola
direzione artistica e regia di Giuliano Peparini
“Tutti per uno, uno per tutti!”: questo celebre motto dal romanzo di Alexandre Dumas prende vita in uno spettacolo dove musica, prosa e danza si fondono in un racconto coinvolgente ed emozionante. Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone interpretano rispettivamente Athos, Porthos e Aramis, sotto la raffinata direzione artistica e regia di Giuliano Peparini.
La trama ruota attorno all’amicizia incorruttibile dei tre moschettieri, un legame archetipico, privo di ipocrisia e intriso di onore e fedeltà. In contrasto con l’amore e l’amicizia, trionfa l’ambizione e il potere. Questo conflitto tra buoni e cattivi, figli della stessa penna, è il cuore pulsante dello spettacolo. L’onestà e l’amicizia, valori sempre più rari nel mondo contemporaneo, risplendono nelle gesta dei moschettieri. Essi combattono per ciò che è giusto, con le loro spade pronte a difendere l’onore e l’amore. L’intreccio amoroso tra D’Artagnan e Costanza, minacciato dalla perfida Milady, aggiunge una nota tragica e passionale alla narrazione. Il finale, segnato dalla giustizia ma intriso di amarezza, lascia una riflessione sul bene, il male e il mistero della morte, unico enigma che rende vulnerabile l’essere umano.(dal sito del teatro EuropAuditorium)
Io amo i musical ed uno tra i miei preferiti è da sempre Notre Dame De Paris, visto più volte e sempre pronta a rivederlo... e questo 'I Tre Moschettieri' me lo hanno ricordato molto, sia per le musiche magistralmente interpretate da due protagonisti di Notre Dame De Paris (Giò di Tonno e Vittorio Matteucci), sia per la presenza di un bellissimo corpo di ballo che sono anche degli abilissimi acrobati. Un cast bello numeroso, dove tutti, ma proprio tutti sono stati bravissimi, la voce della 'perfida' Milady, rimarrà impressa nella mia memoria per sempre... Chissà se avrò occasione di rivedere questo spettacolo, sarebbe molto gradito!!!
Voto: 8
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate un commento... voi che leggete...