
traduzione e adattamento Tommaso Mattei
con Alessandro Preziosi
e con Nando Paone nel ruolo di Sganarello
regia Alessandro Preziosi
Khora Teatro - Tsa Teatro Stabile D'Abruzzo
E' stato Amleto, tormentato e confuso, dilaniato dai dubbi e dalle paure.
Poi Cyrano, poeta innamorato.
Ora è un Don Giovanni dall'interiorità intricata del quale è impossibile non riconoscere la complessità, così lontano dal seduttore impunito e superficiale che lo stereotipo ci indica. Mito dell'individualismo moderno, l'eroe di Molière agisce, ormai prossimo alla fine della sua carriera amorosa, per colmare un vuoto esistenziale che lo dilania, ma soprattutto per un bisogno smodato di autoaffermazione.
In questo la ricerca di Alessandro Preziosi è attualissima: nel collegare la fame incessante di conquista ad una personalità schiava della propria volontà di potenza. (by CarpiDiem)

L'unica cosa che non mi ha convinto è stata la scenigrafia, un po' troppo moderna per lo spettacolo in scena, con il fondale che si animava per rendere in modo semplice alcuni effetti speciali. Capisco però la scelta effettuata, un'alternativa realistica sarebbe stata molto impegnativa da realizzare.
Voto: 7
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate un commento... voi che leggete...