

Uno dei giocatori fa il fantasma, mentre gli altri sono detective. Si hanno a disposizione 7 turni per scoprire un'arma, un luogo ed un possibile assassino, dopo di che tutti i detective devono indovinare chi è il reale assassino tra quelli individuati da ciascuno. Il fantasma cerca di aiutare ciascun detective distribuendo carte che possano in qualche modo aiutarli a scoprire prima l'arma, poi il luogo ed infine il possibile assassino che sono stati loro associati. Il fantasma assolutamente deve stare in silenzio e non può fare gesti nè lanciare sguardi strani... i detective invece possono, anzi devono, confrontarsi per cercare di capire le associazioni eseguite dal fantasma.

Voto: 8
Qui di seguito, dato che si parla di fantasmi vi riporto una delle barzellette più famose della mia infanzia, quella del 'fantasma formaggino' che sono andata a ripescare direttamente da Wikipedia.
« Un inglese, un francese e un italiano si sfidano a resistere una notte in un castello infestato da un fantasma.
Il primo giorno si reca nel castello l'inglese. A mezzanotte appare un fantasma urlando "Uuh... sono il fantasma Formaggino!", e l'inglese scappa terrorizzato.
Il secondo giorno si reca nel castello il francese. A mezzanotte il fantasma entra nella sua stanza urlando "Uuh... sono il fantasma Formaggino!" e il francese scappa ancor più terrorizzato.
La terza notte è il turno dell'italiano. A mezzanotte il fantasma entra e urla "Uuh... sono il fantasma Formaggino!", e l'italiano risponde "Vieni qui che ti spalmo sul panino!" »
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate un commento... voi che leggete...