di Patricia Cornwell
 
Port Mortuary - letteralmente il porto dei morti - è il luogo in cui 
vengono smistati i cadaveri dei caduti in guerra della base 
dell'Aeronautica militare di Dover. E qui che Kay Scarpetta sta seguendo
 un corso di addestramento sulle autopsie virtuali quando, in una fredda
 sera di febbraio, viene richiamata in tutta fretta dalla nipote Lucy e 
dall'investigatore Pete Marino al CFC di Boston, il nuovo centro di 
medicina forense civile e militare da lei diretto. Qualcosa di molto 
grave e inspiegabile è appena accaduto, qualcosa che potrebbe rovinarla 
sia professionalmente che personalmente, travolgendo nello scandalo la 
struttura sperimentale di cui è a capo. Un giovane uomo, morto 
apparentemente per un malore e custodito nella cella frigorifera del 
CFC, viene trovato in un lago di sangue, e ciò avalla l'ipotesi che 
fosse ancora vivo quando vi è stato rinchiuso. L'autopsia sul suo 
cadavere rivela la presenza di agghiaccianti lesioni interne, 
complicando ulteriormente il quadro. La situazione è tanto più seria in 
quanto Jack Fielding, vicecapo del centro, è scomparso nel nulla dopo 
essere stato indagato per un suo presunto coinvolgimento in altre morti 
sospette. Kay Scarpetta si trova di fronte a un caso estremamente 
difficile e pericoloso che ha pesanti riflessi non solo sulla sicurezza 
nazionale, ma anche sulla sua vita privata. In una frenetica corsa 
contro il tempo deve affrontare un nuovo scaltro e crudele e fare i 
conti con una vicenda che coinvolge i fantasmi di un passato mai sopito.(by BOL)
A volte mi domando come mai mi ostino ancora a leggere questa autrice... irriconoscibile rispetto ai primi romanzi con la nostra protagonista Kay Scarpetta!!! Poi, mi do anche una risposta... sono affezionata al personaggio, e spero sempre che si possa recuperare quello stile scoppiettante che mi teneva attaccata dalla prima all'ultima pagina. Invece, anche questo romanzo mi ha deluso moltissimo, l'ho trovato 'lento'... tante pagine in cui i protagonisti si parlano senza dirsi niente, con tutte le elucubrazioni mentali riportate che lo hanno reso davvero molto ma molto prolisso. Un romanzo pieno di 'niente'... la storia va avanti a rilento... e non si capisce nemmeno se ci sia davvero un filo conduttore o se si stia brancolando nel buio, sfornando pagine su pagine per il semplice gusto di farlo.

Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate un commento... voi che leggete...