Prometto solennemente di 'interagire' di più nelle prossime partite, la mia totale mancanza di fortuna nel tirare i dadi prima o poi dovrà girare... ed è lì che aspetto il mio 'uomo'!!!Non vi sto a spiegare le regole nel dettaglio perchè sono davvero 'gnocche', avete una nave che deve fare un tragitto, durante il quale può capitare di dover pagare dobloni, cibo o appunto combattere con gli avversari. Se si è fortunati si 'incappa' anche in qualche forziere, ma attenzione... non tutti contengono cose positive! Vince il giocatore che totalizza il maggior numero di punti. Non necessariamente è colui che arriva per primo a destinazione, ma spesso credo che accada proprio questo.
Quando si gioca in due entra in scena la nave fantasma nera, che partecipa al gioco con regole un po' diverse dagli altri due giocatori. Le sue mosse vengono decise dal capitano di turno e può attaccare le navi, vincere bottini (solo dobloni o carte speciali) o perdere quello che possiede. Non gioca con le carte che determinano le azioni come gli altri due, ma utilizza i dadi per muoversi sulla plancia. La presenza di questo intruso mi sembra una buona idea, rende il gioco più movimentato.
Trovo che questo simpatico giochino sia adatto anche per famiglie con ragazzi... VOTO: 7

Ma come si muove la nave fantasma? prima avanti col dado del fiorno e poi undietro col dado della notte?
RispondiEliminaCiao Giuseppe, la nave fantasma si muovo indietro se si trova in prima posizione, in avanti se si trova in ultima posizione, altrimenti è a discrezione di chi la deve muovere decidere in quale direzione farla muovere. Dato che viene usata solo quando si gioca in due, bisogna cercare di usarla per rompere le scatole al proprio avversario... Se si riesce 😊
Elimina